Scienza
Libertà di espressione
e pubblicazioni accademiche
Lettera a un amico sedotto dai no-vax
Giorgio Parisi, un Nobel oltre la ricerca
1° luglio 1990:
la fine del nucleare in Italia
Gli scienziati e le insidie dei media
Covid: dati, pubblici, subito
Covid-19 e report scientifici: questioni di metodo
10, 100, 1000 task force
Progresso, di Aldo Schiavone
L’economia della collaborazione durante il Coronavirus
Comunicare la scienza nella fase 2
Vivere nell'incertezza
Meno libertà, per il nostro bene
Parlare del virus in democrazia
Intelligenza artificiale e apprendimento automatico
Allargare il dibattito
La scienza tra cultura e politica
Non chiamiamole tutte fake news
La giustificazione delle biotecnologie
La scienza è democratica
14 maggio, TORINO, incontro col curatore del volume "A scuola con i robot"
Chi fa il professore si vergogna
17 febbraio, TORINO, presentazione dell'edizione speciale dell'"Annuario Scienza Tecnologia e Società"
1
2
Successiva
RIVISTA DI CULTURA E DI POLITICA