Content Section
INFORMATIVA PRIVACY
1. Chi è il Titolare del trattamento?
I dati personali forniti dall’Utente saranno trattati dal Titolare del trattamento Società editrice il Mulino S.p.A., società con sede legale in Strada Maggiore n. 37, 40125 Bologna, Italia, (di seguito il “Titolare”), con strumenti prevalentemente automatizzati, nel rispetto di quanto previsto dalla legislazione in materia di protezione dei dati personali.
2. Caratteristiche del trattamento.
Nel seguito sono descritte le finalità per cui i dati personali dell’Utente sono oggetto di trattamento, nonché le caratteristiche del trattamento, in relazione ai vari servizi e attività disponibili sul sito web rivistailmulino.it (di seguito il “Sito”).
I dati personali dell’Utente sono trattati:
- per svolgere le trattative pre-contrattuali e per addivenire alla conclusione di accordi contrattuali, nonché per la loro esecuzione;
- per fornire le informazioni, l’assistenza e i servizi richiesti dall’Utente via lettera, via e-mail, via web, via telefono, via fax.
A tali esclusivi fini i dati dell’Utente potranno essere comunicati a soggetti e operatori contrattualmente legati al Titolare (quali centri di assistenza tecnica, spedizionieri, corrieri, istituti bancari e creditizi, operatori Internet e delle telecomunicazioni), eventualmente anche aventi sede in paesi non appartenenti all’Unione Europea che non garantiscono un adeguato livello di protezione dei dati personali, e saranno portati a conoscenza dei Responsabili e degli Incaricati del trattamento nominati dal Titolare e dai suddetti soggetti.
I dati conferiti volontariamente dall’Utente mediante l’invio di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito saranno trattati dal Titolare per rispondere al mittente e conservati esclusivamente per le finalità di conservazione della corrispondenza.
Salvo quanto sopra specificato, i dati personali forniti per le finalità qui specificate non verranno ceduti a soggetti terzi e non saranno diffusi.
Il Sito utilizza i c.d. cookies (file inviati dal server del Sito al browser dell’Utente): in riferimento all’utilizzo dei cookies da parte del Sito, si veda l’apposita informativa “Cookies” raggiungibile dal relativo link presente in calce a ciascuna pagina del Sito stesso. I dati di accesso e navigazione sul Sito saranno utilizzati per compiere analisi statistiche in forma anonima.
Ulteriori informative specifiche sul trattamento dei dati potranno essere fornite in relazione a singole attività e servizi disponibili sul Sito.
3. Obbligatorietà del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati è facoltativo, cioè non discende da un obbligo normativo, ma è necessario di volta in volta per utilizzare il Sito, per svolgere le trattative pre-contrattuali, per concludere attraverso il Sito e dare esecuzione agli accordi contrattuali fra l’Utente e il Titolare, per poter fornire le informazioni, l’assistenza e i servizi richiesti dall’Utente.
Il mancato conferimento dei dati comporterà l’impossibilità di utilizzare il Sito e le sue funzioni, di concludere i contratti e di darvi esecuzione o di ricevere le informazioni, l’assistenza e i servizi richiesti.
4. Diritti dell’Interessato
Nella sua qualità di Interessato l’Utente gode dei diritti di cui agli artt. 15-22 Reg. (UE) 2016/679, di seguito specificati.
- Accedere ai dati personali e modificarli: l’Utente ha diritto ad accedere ai suoi dati personali e di chiedere che siano corretti, modificati o integrati con altre informazioni; su richiesta, l’Utente potrà ottenere una copia dei suoi dati in possesso del Titolare.
- Revocare il consenso: l’Utente può revocare in qualsiasi momento un consenso che ha prestato per il trattamento dei suoi dati personali.
-
Opporsi al trattamento dei dati: l’Utente ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei suoi dati personali effettuato sulla base di un legittimo interesse del Titolare, spiegando i motivi che giustificano la sua richiesta.
L’Utente può in qualsiasi momento opporsi al trattamento dei suoi dati svolto per finalità di marketing, senza necessità indicarne il motivo; la conseguenza sarà l’immediata cessazione del trattamento svolto per tali finalità. - Cancellare i dati: nei casi previsti dalla normativa vigente l’Utente può chiedere la cancellazione dei suoi dati personali.
- Limitare il trattamento: nei casi previsti dalla normativa vigente, l’Utente può chiedere che il trattamento dei suoi dati personali sia temporaneamente limitato; in tale ipotesi il Titolare continuerà a conservare i dati personali dell’Utente ma non li tratterà, fatte salve diverse richiesta dell’Utente e le eccezioni previste dalla legge.
- Richiedere i dati personali o trasferirli a un altro Titolare (“diritto alla portabilità dei dati”): l’Utente può chiedere di ricevere i suoi dati trattati dal Titolare in base al suo consenso o in base ad un contratto in essere con l’Utente in un formato standard. Laddove tecnicamente possibile, su richiesta dell’Utente il Titolare può trasferire i dati direttamente ad un soggetto terzo indicato dall’Utente.
- Proporre un reclamo a una delle autorità di controllo competenti per il rispetto delle norme in materia di protezione dei dati personali; in Italia, il reclamo può essere presentato al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).
Per l’esercizio dei suoi diritti, così come per conoscere l’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento designati dal Titolare, è possibile:
- inviare una comunicazione a privacy@mulino.it;
- telefonare al +39 051 256011;
- inviare un fax al +39 051 256034.
Questo documento è soggetto a revisione. Si invitano gli Utenti a verificarlo al loro accesso al Sito.