Emilia-Romagna
La libreria Trame di Bologna
Gazzotti 18, un'azienda nelle mani di chi ci lavora
14 novembre 1951: l'alluvione del Polesine
La scuola in Emilia-Romagna al tempo della Dad
16 dicembre 1945:
parte il primo treno della felicità
La strage del Salvemini
Rimini e l'Istituto Maccolini
Piacenza, il virus e il container
Parma, Capitale italiana della cultura a porte chiuse
Sardine über alles
Di scossa in scossa? Dopo le regionali, i possibili riflessi su scala nazionale
Tornare sui luoghi
Cosa resta del modello emiliano?
Emilia-Romagna, un governo alla prova del popolo
Cartolina dalla Bassa modenese: Una discontinuità inaspettata
L’autonomia regionale e il silenzio del Pd
Cartolina da Bologna: Lo sgombero del Centro Mattei
Una grande regione, una grande occasione
Ferrara, verso uno storico avvicendamento?
Modena, quale sarà il primo partito?
Cesena, la svolta epocale
Reggio Emilia, tra continuità e cambiamento
Aemilia
RIVISTA DI CULTURA E DI POLITICA