È stata ribattezzata “Cupola 2.0” la recente operazione condotta nella città di Palermo dalla Direzione distrettuale antimafia e dai carabinieri del Comando provinciale che ha portato all’arresto di 46 esponenti di Cosa nostra.
[...]Content Section
Central Section
Il video della presentazione del Viaggio in Italia del Mulino agli studenti dell'Università di Catania, il 7 aprile 2018, presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche al Monastero dei Benedettini.
[...]La Sicilia come “laboratorio”, luogo in cui sperimentare nuovi e più avanzati equilibri politici e di governo? O, per converso, la Sicilia come “continente” in cui “tutto cambia affinché nulla cambi”? O ancora come realtà “ibrida”
[...]Il turista che vuole capire Siracusa deve coglierla con uno sguardo ampio a volo d’uccello lanciato dai ruderi del Castello Eurialo, che dominava e controllava dall’alto la città all’epoca della sua massima potenza nel torno tra il IV e il III secolo avanti Cristo, e che oggi più semplicemente la sovrasta.
[...]«Melior de cinere surgo» è iscritto sulla Porta Garibaldi (prima dell’Unificazione Porta Ferdinandea) per accogliere i visitatori di Catania dal 1768, ormai pienamente conclusa l’imponente e rapida ricostruzione della città rasa al suolo dal terremoto del 1693.
[...]