La Colombia è un Paese poco conosciuto e poco studiato in Italia rispetto ad altre realtà dell’America Latina, nonostante abbia una storia molto densa, una ricca cultura e un paesaggio meraviglioso. Si sa poco anche del lungo conflitto armato che, per oltre cinquant’anni, ha segnato le sue dinamiche politiche, economiche e sociali, causando terribili violenze sulla popolazione civile, sulle donne e sui residenti nelle zone rurali. Ci può spiegare brevemente le origini del conflitto e la sua lunga durata?
Come molti altri conflitti latinoamericani, le radici storiche del conflitto colombiano vanno ricondotte alle eredità del colonialismo, alle lotte per l’indipendenza e alla tormentata costruzione delle prime Repubbliche.
[...]