cinema L'ultimo spettacolo Mentre in altri Paesi europei si è tornati a incassi e presenze analoghi al pre-pandemia, in Italia si registra un calo di oltre il 70% rispetto al biennio 2017-19. Il cinema con le poltroncine, il buio e il raggio di luce sta morendo
Italia Investire nel soft power italiano Una nuova struttura della Farnesina intende promuovere il soft power italiano, successore del vecchio concetto diplomatico di «prestigio», approfittando di tutte le risorse suggerite dalla rivoluzione digitale
12 settembre 1946:la prima lavabiancheria made in Italy La lavatrice, finalmente! Si puntava a fare della Candy la lavabiancheria italiana per eccellenza, funzionale e dal prezzo competitivo, capace di aggredire i segmenti medio-bassi del mercato italiano ed europeo
logistica Il lavoro che non vale La crescita dell'e-commerce ha reso ancora più centrale il settore della logistica e della distribuzione delle merci, che continua però a vedere sottorappresentate e spesso perdenti le istanze dei lavoratori
20 aprile 1964: Il primo vasetto di Nutella L'uscita dallo stabilimento della Ferrero del primo vasetto rappresenta un’innovazione radicale da un punto di vista merceologico e il simbolo, dal carattere universalizzante e connettivo, di una promessa di benessere per il ceto medio