Graduatorie dipartimentali e sviluppo del sistema
Eccellenza e merito come divario
I premi Nobel e il mondo alla rovescia della valutazione in Italia
Se si decide di aumentare i divari
La scuola migliore d’Europa?
Il reclutamento dei docenti universitari
Sul «declino dell’italiano a scuola»
La Repubblica degli appelli
Una scuola più lassista?
In difesa delle cattedre Natta
Le Cattedre Natta e una visione sbagliata del cambiamento
Letture per l’estate
Germania: se l’università rinuncia alla cultura
Della maturità, ovvero dell’esame di Stato
Educare o diseducare?
La professionalità dei docenti scolastici
La propagazione tardiva della mentalità aziendale
Chi fa il professore si vergogna
Chi fermerà la musica?
L’università italiana non prepara al lavoro?
A scuola si diventerà italiani
Quando a scuola gli occhi si accendono
Migliorare la scuola
RIVISTA DI CULTURA E DI POLITICA