Il discorso di papa Francesco alla Curia romana per la presentazione degli auguri di Natale ha avuto quest’anno un clamore relativamente più basso sulla stampa e sui mezzi di informazione rispetto a quelli di anni precedenti. Niente di appetibile per confezionare notizie ad effetto
[...]Ci sono testi che si impongono per la loro novità, lasciando assaporare il gusto di parole e pensieri che portano con sé la freschezza della prima volta. Diverso è il registro della nuova enciclica di papa Francesco, Fratelli tutti,
[...]Il 6 agosto 1959 don Giuseppe De Luca, dotto prete romano al centro di molti circuiti intellettuali e politici, provò a descrivere in una lettera a Montini, espulso dalla curia e confinato a Milano nel momento più torbido del pontificato pacelliano, il clima che si respirava attorno a papa Giovanni, già a pochi mesi dalla sua elezione
[...]È iniziato l’ottavo anno di papa Francesco, ed è tempo di bilanci, per quanto provvisori, del pontificato
[...]È passato quasi un mese dalla pubblicazione dell’esortazione post-sinodale Querida Amazonia di papa Francesco. Nel frattempo siamo stati tutti travolti da questioni più urgenti di salute a livello globale e di psicosi sociale indotta dal contagio del Coronavirus che hanno fatto cadere nel limbo quasi tutto il resto della vita umana, anche il testo di Francesco.
[...]