religione Non solo antisemitismo: l'antigiudaismo In alcuni ambienti sembra che si faccia fatica ad accettare l’origine giudaica del cristianesimo. Forse non è un antigiudaismo esplicito, ma una sua forma strisciante, non meno pericolosa
giorno della memoria Monumentalizzare la Shoah sfuggendo alla retorica Sono molti i lavori, opera di artisti e architetti, che ricordano la Shoah. Il memoriale di Peter Eisenman a Berlino lo fa attraverso l’astrazione e al di là di ogni forma retorica
Bookshelf “Mio amatissimo fratello...” Le lettere di Willy Schwarz scritte al fratello emigrato in America testimoniano le vicende di una famiglia ebraica dopo l'8 settembre e il clima di incertezza che si respirava a Milano
Bookshelf I Netanyahu Un romanzo, vincitore del Pulitzer fiction 2022, in uscita in traduzione italiana il 7 settembre. Anzi, molto più di un romanzo
Amos Luzzatto(1928-2020) Un uomo, un ebreo, il suo pensiero: equilibrato, calato nel mondo e nei suoi problemi, aperto a orizzonti di speranza nel futuro. Il ricordo a un anno dalla morte