Scheda autore
Paolo Prodi
(1932-2016) storico, ha insegnato nelle Università di Trento, Roma e Bologna. È stato tra i fondatori e principali animatori dell'Associazione il Mulino, e con la società editrice ha pubblicato i suoi lavori più importanti: Il sovrano pontefice (1982) e la trilogia Il sacramento del potere (1992), Una storia della giustizia (2000) e Settimo non rubare (2009). Dal 2012 aveva iniziato a raccogliere la sua produzione dispersa in una serie di volumi tematici, tra cui ricordiamo Arte e pietà nella Chiesa tridentina (2014) e Il tramonto della rivoluzione (2015). Il suo ultimo libro è Occidente senza utopie, scritto con Massimo Cacciari (2016).
Numero articoli pubblicati : 7
27/02/2019 | Insegnamento e funzione sociale della storia |
02/03/2017 | Senza Stato né Chiesa. L’Europa a cinquecento anni dalla Riforma |
19/12/2016 | Dallo Stato sovrano allo Stato partecipato |
04/07/2016 | Consenso e voto di scambio |
15/06/2016 | Dallo Stato sovrano allo Stato partecipato |
20/05/2016 | Pensioni e false soluzioni |
18/03/2015 | La raccomandazione come terreno di cultura della mafia |