Bookshelf Come ordinare una biblioteca Al di là dell’ostentazione, come conviene disporli, i nostri libri, affinché li si possa poi rintracciare con poca difficoltà, magari suggerendoci poi quei libri nuove letture?
Profilo Fosco Maraini(1912-2004) «Oggi mi son messo gli sci: per la prima volta quest’anno e per la prima volta sulle nevi himalaiane. La sorpresa dei portatori è stata grandissima. Non avevano mai visto simili trespoli»
Bookshelf Civiltà Appennino Finalmente si torna a ragionare su territori difficili e a volte inospitali ma fondamentali nel definire l’identità stessa di un popolo e la sua storia, di per sé già molto frammentata
elezioni Tornare sui luoghi Chi studia i fenomeni urbani ora guarda con interessse sia alle aree esterne dei grandi centri urbani, sia agli altri territori distanti dal cuore economico
Bookshelf Imparare dalle periferie Una raccolta di disegni e storie di periferie italiane che riportano su carta pezzi di quei mondi tutt’altro che piccoli, complessi e molto diversi gli uni dagli altri e anche al loro interno, vere e proprie città, con decine di migliaia di abitanti ciascuna di cui generalmente non ci interessiamo
laicità Tutta la laicità che ci manca Qualora la religione cattolica venisse insegnata davvero a scuola, i bambini avrebbero più anticorpi per proteggersi dai presepi politici, costruiti da chi millanta una cattolicità di cartapesta
lavoro Amazon e gli altri,dal Black Fridayai diritti violati In un «Bloc Friday», in varie città d’Europa sono stati presi di mira i grandi magazzini (come Lafayette a Parigi e a Rennes) o i centri di smistamento di Amazon, il grande nemico
Bookshelf Italia da salvare. Una storia del Fai Ripercorrere le vicende del Fai è l’occasione per tracciare una breve storia dell’ambientalismo italiano: la ricostruzione di Alberto Saibene