Governo
La concertazione non è cosa di destra
Governo e opposizioni
Il Pnrr come inversione di rotta?
Il nodo della lingua
Italiani. Ma non solo
Un governo stabile, ma con quali costi?
Il ministero dell'umiliazione
Il rave del diritto. Prove tecniche di verticalismo
Giorgia Meloni e l'Unione europea
Una settimana di governo Meloni
Politiche economiche e ascesa di un partito post-fascista
Prepariamoci a navigare in acque sconosciute
Se vince la destra sovranista
Verso la XIX Legislatura
L’«ordinaria amministrazione» nelle crisi di governo
La caduta del governo Draghi
Draghi e la politique politicienne
Macron e la discontinuità nella continuità
I «grand commis» della Repubblica
Contro il «semipresidenzialismo di fatto»
Una lettera di Einaudi a De Gasperi
Il presidente, i partiti e la legge elettorale
Tra Palazzo Chigi e Quirinale: la flessibilità della democrazia parlamentare
RIVISTA DI CULTURA E DI POLITICA