«C'è una profonda trasformazione sociale nelle nostre città: quella che ha generato l'estinzione dell'"opinione pubblica". Fino ad alcuni decenni fa esistevano figure professionali considerate alla stregua di opinion makers «naturali»: insegnanti, avvocati, medici, ingegneri, che animavano il dibattito, politico e culturale, sui giornali locali». Francesca Lacqua intervista Roberto Balzani, storico contemporaneista, autore del saggio La provincia senza intellettuali, pubblicato nel volume La vocazione intellettuale («il Mulino», n. 1/2022, 517, a. LXXI).
Se ti è piaciuto questo articolo ti piacerà anche il nostro trimestrale.
Qui trovi tutti i numeri, ma solo abbonandoti avrai accesso ai contenuti extra.
Ascolta gli altri episodi del podcast
RIVISTA DI CULTURA E DI POLITICA