«L’"operaismo intellettuale" immagina una società in cui gli uomini di cultura combattono sul campo esercitando solide e rigorose competenze scientifiche: economiche, sociali, storiche, filologiche. Quindi civili». Con Ilaria De Pasca dialoga Lorenzo Tomasin, autore del saggio Intellettuali, letterati, "operaj della intelligenza", pubblicato nel volume La vocazione intellettuale («il Mulino», n. 1/2022, 517, a. LXXI).
Se ti è piaciuto questo articolo ti piacerà anche il nostro trimestrale.
Qui trovi tutti i numeri, ma solo abbonandoti avrai accesso ai contenuti extra.
Ascolta gli altri episodi del podcast
RIVISTA DI CULTURA E DI POLITICA