Il Consiglio europeo, il 21 luglio 2020, ha deciso di costituire un fondo per l’erogazione di sussidi ai Paesi messi in difficoltà economiche dalla pandemia; di questo fondo dieci Paesi saranno contributori netti e diciassette beneficiari netti. In particolare, l’Italia contribuirà con circa 41 miliardi
[...]«Se il mare, alzandosi di pochi metri, ricoprisse quel golfo di terra che è la valla padana, l’Italia sarebbe una sola e grande montagna». Così scriveva nel 1919 Meuccio Ruini in
[...]1. A lungo l’idea di crescita economica è stata svincolata da quella di sostenibilità ambientale, sia rispetto allo sfruttamento delle risorse sia rispetto agli impatti che le attività umane producono sugli ecosistemi.
[...]Il rapporto fra città e montagna è basato su un legame storicamente forte, dipendente da una molteplicità di fattori
[...]Ormai da quasi vent’anni, il tema dei nuovi abitanti è ricorrente nel dibattito sulle montagne italiane. Già quasi vent’anni fa, il giornalista e scrittore torinese Enrico Camanni si chiedeva, nel suo importante saggio La nuova vita delle Alpi
[...]