Ogni anno, ai primi di febbraio, per qualche giorno il nostro Paese sembra fermarsi, o almeno rallentare. Certo, è soprattutto un’illusione ottica, un temporaneo spostamento dell’attenzione dei media, e con essa della focalizzazione almeno parziale di una manciata di milioni di persone. Ma il Festival di Sanremo porta con sé la capacità – preziosa per alcuni, dannosa per altri –
[...]In bilico fra secoli, epoche, sistemi di pensiero e movimenti di cultura: beati loro, vien da dire, beati quegli artisti che vivendo in tal «bilico» poterono partecipare tanto al nuovo quanto al vecchio, del tempo rappresentando certi grandi snodi fondamentali,
[...]Summer is coming. Ribaltando una delle frasi-simbolo della serie, con l’arrivo dell’estate si chiude la sesta stagione di Game of Thrones. Un’annata di svolta e insieme
[...]È sempre un bel nodo da sciogliere, l’allestimento di un’opera contemporanea: al vantaggio della presenza e della disponibilità dell’autore, peraltro mai scontata,
[...]L’esorcismo non ha funzionato. L’anteprima di fine luglio a Taranto della «Notte della Taranta» – il festival agostano dei concerti «pizzicati» nel Salento tanto ma tanto di moda (in italiano, cool) – ha attirato sì e no cinquemila spettatori e suscitato qualche polemica.
[...]