A un anno dall’uccisione di Marielle Franco e Anderson Gomes, resta cruciale e quanto mai attuale riprendere uno degli slogan scanditi a Cinêlandia, la piazza dove ha sede il Consiglio comunale di Rio de Janeiro, il giorno dei funerali: trasformare il lutto in lotta, far diventare questa parola un verbo, trasformare il dolore in azione politica per portare avanti le battaglie di Marielle.
[...]Content Section
Central Section
Il primo atto di disobbedienza civile è stato, secondo molti, quello di Antigone, che contrapponeva le leggi eterne della pietà al crudele editto di Creonte. Poi è venuto Socrate, che a rigore non ha disobbedito
[...]Marzo 2018, Bologna centrale, Frecciarossa Milano-Roma. Sono appena salito a bordo, davanti a me zoppica una signora sovrappeso con la pelle nera, accompagnata da due pesanti valigie che ne rendono ancor più goffe le movenze. Sto per chiederle se per caso non voglia una mano, quando un asciutto ragazzino sulla ventina mi anticipa
[...]Le sparate crudeli di Matteo Salvini ci devono preoccupare, ma non ci possono stupire. Eppure, sembra che ci stupiscano e non ci preoccupino.
Coerente con la biografia e la carriera del nostro ministro degli Interni, il proclama contro i rom – «ne faremo un censimento, gli italiani purtroppo ce li dovremo tenere» – viene subito dopo la chiusura dei porti ai naufraghi della Aquarius
[...]Martin Luther King fu ucciso da un proiettile alla testa il 4 aprile di cinquant’anni fa a Memphis, dove si trovava per partecipare a una campagna in favore dei netturbini della città. Lo si ricorda in queste settimane in tutto il mondo, compresi gli Stati Uniti di Trump, uno dei presidenti più polarizzanti sulle questioni razziali del passato recente.
[...]