È indubbio che i quattro anni di Donald J. Trump alla Casa Bianca verranno ricordati come una presidenza per molti aspetti inedita, in quanto palesemente indirizzata alla difesa di un’America «bianca» e poco inclusiva della «diversità» presente nella società statunitense. Il presidente ha fatto della «chiusura» verso l’esterno un assioma plasticamente identificabile
[...]Dal 2017 gli Stati Uniti sono attraversati da accese “guerre culturali”, legate alla richiesta di rimozione di monumenti che richiamano simboli di odio razziale e discriminazione delle minoranze. Le proteste di migliaia di militanti anti-razzisti sono state rivolte contro le statue di personaggi che celebrano la Confederazione sudista,
[...]La statua dedicata a Indro Montanelli negli omonimi giardini del centro di Milano è stata nuovamente imbrattata con vernice rosa e sul basamento in marmo è stato scritto “razzista e stupratore”.
[...]“Si potevano vedere i miei amici a gruppetti di due, tre, quattro in un vicolo che si dividevano una bottiglia di vino o di whiskey e chiacchieravano, imprecavano, litigavano, a volte piangevano:
[...]1. Partiamo da una tua valutazione rispetto a quanto sta succedendo in Europa: si discute molto di populismi, neo-nazionalismi e sovranismi, riscoperta dell’onnipresente logica dell’amico-nemico, legittimazione di diverse forme di discriminazione per categorie solo recentemente tutelate, quali omosessualità, differenza culturale, differenze di genere.
[...]