Quando gli imitatori ti fanno il verso vuol dire che sei entrato ufficialmente nel media system. È quanto accaduto in questi mesi a tanti virologi ed epidemiologi, con i quali, ormai, abbiamo tutti familiarizzato.
[...]L’incendio è divampato di nuovo, anche da noi. I dati sui decessi, dopo un’estate piena di buone e sole speranze, sono di nuovo esplosi adagiandosi nei giorni scorsi sulla curva esponenziale con raddoppio di circa una settimana. Come ben spiegato in diverse sedi se l’epidemia continuasse così a metà novembre avremo circa 500 vittime al giorno
[...]L’emergenza sanitaria ha posto problemi complessi di salvaguardia della salute pubblica da una minaccia grave e ignota. Per questo motivo, i decisori politici, nazionali e locali, hanno richiesto l’aiuto di esperti
[...]Dunque, la crisi: siamo cambiati, il mondo è cambiato, nulla sarà più come prima. Ma anche: andrà tutto bene, programmiamo la ripresa, dobbiamo ripartire. E in entrambi i casi: ci affidiamo agli esperti, una nuova task force
[...]Quasi all’inizio della crisi pandemica, l’ospedale di Chiari, in provincia di Brescia, lancia un allarme per l’esaurimento delle scorte di valvole per i respiratori della terapia intensiva
[...]