La contesa sullo ius soli. Lo scorso 30 ottobre Donald Trump ha annunciato di voler emanare un ordine esecutivo per impedire l’attribuzione della cittadinanza americana ai figli degli immigrati irregolari nati negli Stati Uniti. La dichiarazione, a una settimana dal voto di mid term, malgrado la sua strumentalità elettoralistica, ha riacceso la controversia sullo ius soli
[...]Content Section
Central Section
Corte Suprema: lascia il giudice Kennedy. La Corte Suprema americana è composta da nove giudici a vita, che vanno in pensione solo se decidono di farlo e che hanno un enorme potere sulla vicenda politica, civile e sociale degli Stati Uniti.
Nel sistema di pesi e contrappesi immaginato dai costituenti americani, il ruolo della Corte Suprema è centrale e, senza entrare in disquisizioni giuridico-costituzionali,
[...]Lo scorso 13 giugno la Corte Suprema del Regno Unito ha pronunciato una sentenza che avrà importanti ripercussioni sull’economia delle piattaforme (o gig-economy). Il caso non riguardava le tanto chiacchierate Uber o Deliveroo, ma una società meno nota in Italia, la Pimlico Plumbers, che ingaggia idraulici come lavoratori autonomi tout-court (self-employed people) per poi far loro svolgere servizi presso i propri clienti.
[...]Martedì 24 gennaio la Supreme Court del Regno Unito ha deciso in via definitiva che l’attivazione delle procedure di cui all’articolo 50 Tue per il recesso della Gran Bretagna
[...]Il sistema politico americano e la nomina del successore di Scalia. Commentando la prossima nomina del successore di Scalia alla Corte suprema, Raffaella
[...]