La crescita fuori controllo della città suburbana. Tra il censimento del 2011 e quello del 2016, la popolazione dell’Irlanda cresce meno della metà rispetto al periodo che va dal 2002 e al 2011 (quando era all’8%). Sono gli anni della cosiddetta “tigre irlandese”, durante i quali la crescita media nell’Unione europea è dello 0,2%.
[...]Una rivoluzione tranquilla. Il 18 settembre Michael D. Higgins, presidente della Repubblica irlandese, ha firmato il trentaseiesimo emendamento della Costituzione repubblicana, che abolisce l’ottavo emendamento in ottemperanza al risultato del referendum tenuto lo scorso maggio.
[...]Le ragazze con la valigia. Sinfisiotomia: a volte basta una parola per capire molte cose. Questo termine medico un po' oscuro può far capire molto meglio di tanti discorsi di principio su cosa si è votato in Irlanda il 25 maggio
[...]Il meglio deve ancora venire. Il Regno Unito avrà rompicapi costituzionali per i prossimi anni. Il nodo fondamentale, vi stupirà, riguarda il significato del Brexit.
[...]Conoscete l’Hibernicum? L’Italicum e il Porcellum, in confronto al sistema di voto irlandese, sembrano scritti da dilettanti. Le elezioni a voto singolo trasferibile (Stv – Single Transferable Vote), utilizzate dall’Irlanda ma anche da altri Paesi anglosassoni, prevedono un proporzionale puro che dà all’elettore la possibilità di votare per più candidati
[...]