Capeggiati da Gianfranco Viesti, un gruppo di autorevoli studiosi si sta battendo contro quella che è stata denominata la “secessione dei ricchi”. Una battaglia sacrosanta per molti e ben noti motivi: le discriminazioni che il regionalismo differenziato è destinato a suscitare tra due Italie
[...]Content Section
Central Section
L’assenza del vincolo di mandato è al cuore ed è il cuore delle democrazie parlamentari nelle quali gli eletti debbono offrire rappresentanza politica – delle preferenze e degli interessi, delle aspettative e degli ideali degli elettori, non solo dei loro elettori.
[...]L’analisi del voto del 4 marzo in Italia mette in evidenza una rilevante anomalia rispetto ai risultati della sinistra negli altri Paesi europei, dove pure non gode di buona salute. Se si guarda la mappa del voto lungo la Penisola,
[...]La campagna elettorale ha fatto ricomparire vecchi e gravi errori che non bisogna stancarsi di evidenziare e correggere.
[...]Lotta all’evasione: quante volte è stata invocata come soluzione finale ai problemi dell’Italia, quante volte è stata utilizzata per fornire fittizie coperture a provvedimenti magari giusti, ma costosi? La lettura di Colpevoli evasioni (Università Bocconi Editore, 2017) di Vincenzo Visco, è un ottimo esercizio per separare il grano dal loglio su questo tema.
[...]