Un uomo con lo sguardo fiero cammina a passo lento ma deciso nel cortile di un carcere. I detenuti intorno lo guardano con riverenza, aspettando in silenzio le sue mosse. L’uomo cammina avanti e indietro guardando l’orologio e attendendo il suo avversario
[...]«Ho scherzato su tutto: questo posso dirlo con tranquilla coscienza, facendo un bilancio […] di quello che ho scritto». Così si legge in Questo non è un racconto, raccolta degli scritti inediti o dispersi sul cinema e per il cinema di Leonardo Sciascia
[...]Anche se siamo cresciuti con Roger Moore sapevamo che era solo un bravo sostituto. Prima o poi sarebbe ritornato in carica il titolare: “Il mio nome è Bond, James Bond”. Sean Connery, fieramente scozzese, figlio di un camionista e di una cameriera, invece non tornò più e il mito di 007 rimase intatto. Era un eroe della guerra fredda,
[...]Venezia 77 lungo la frontiera tra visibile e invisibile: da una parte l’insidiosissimo virus che ha cambiato il mondo seminando lutti e giocoforza allontanandoci, dall’altra la dimensione della socialità che non vediamo l’ora di riconquistare. Forse si può esprimere così lo spirito sotteso alla Mostra internazionale d’arte cinematografica
[...]All’inizio di febbraio il presidente dell’Anica, Francesco Rutelli, ha concesso un’intervista a “Milano Finanza” sullo stato e le prospettive del comparto cinematografico. Rileggerla oggi fa impressione: i timidi segnali di ripresa della produzione italiana nel 2019 autorizzavano a prevedere un anno di assestamento
[...]