Il commento di Rossella Ghigi comparso su questo sito a noi, promotrici dell’iniziativa "Il Giusto Mezzo", è parso lucido e sensato, assolutamente in linea con le intenzioni dell’iniziativa. Abbiamo sentito però la voglia di replicare al suo invito a chiarire alcuni passaggi.
È una mezza mela il logo scelto per la lettera aperta che una rappresentanza di associazioni e alcune donne della società civile hanno indirizzato al presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al suo governo il 2 ottobre scorso. L'iniziativa, lanciata sul sito ilgiustomezzo.it, ha raccolto nel giro di pochi giorni più di 27 mila sottoscrizioni
Giunge in questi giorni la notizia delle dimissioni di Corrado Stajano dal “Corriere della Sera” e di Bernardo Valli da “la Repubblica”. Dimissioni silenziose, date con lo stile che è proprio a entrambi; per ora la notizia è passata quasi inosservata,
Da oggi «Domani» è in edicola, ma i suoi lettori in un certo senso lo precedono, perché durante l’estate una newsletter count-down molto ben congegnata ha saputo raccontare la sala travaglio. Del «Domani» prima di oggi mi è rimasto impresso l’articolo dell’8 settembre a firma dal direttore Stefano Feltri, che partendo da un piccolo caso ha messo in piazza il dilemma redazionale del nostro tempo: ha senso dare spazio a un dibattito scatenato da una notizia falsa?
Venezia 77 lungo la frontiera tra visibile e invisibile: da una parte l’insidiosissimo virus che ha cambiato il mondo seminando lutti e giocoforza allontanandoci, dall’altra la dimensione della socialità che non vediamo l’ora di riconquistare. Forse si può esprimere così lo spirito sotteso alla Mostra internazionale d’arte cinematografica