Ciclicamente, capita che la polemica politica (ri)scopra il fumetto. A partire dalla primavera del 2019, uno in particolare.
Il 2 marzo Maurizio Gasparri interviene in una polemica
Ciclicamente, capita che la polemica politica (ri)scopra il fumetto. A partire dalla primavera del 2019, uno in particolare.
Il 2 marzo Maurizio Gasparri interviene in una polemica
A partire dagli anni Novanta del secolo scorso, il turismo di massa invernale in montagna, legato agli impianti di risalita delle stazioni sciistiche, è entrato in crisi a causa di una serie di fattori concomitanti: il clima è cambiato, la neve scarseggia e bisogna crearla artificialmente
Da quando, lo scorso 11 marzo 2020, l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato lo stato di pandemia da Covid-19 il numero di decessi dovuti al virus è diventato parte delle nostre informazioni quotidiane.
Quando gli imitatori ti fanno il verso vuol dire che sei entrato ufficialmente nel media system. È quanto accaduto in questi mesi a tanti virologi ed epidemiologi, con i quali, ormai, abbiamo tutti familiarizzato.
La grande fuga dalle città si è materializzata nel corso del 2020 in forme incerte, provvisorie, selettive. I quartieri ricchi di New York e di Milano si sono svuotati, con i residenti trasferiti nelle seconde case nel verde. I lavoratori in remoto sono rimasti a casa