Un automobilista ha investito un pedone ed è scappato senza prestargli soccorso, un politico ha fatto un uso improprio di denaro pubblico, un uomo si è tuffato in mare, rischiando la vita, per salvare un bambino:
La legge elettorale del 2005, ribattezzata eloquentemente «Porcellum», ha allargato nel nostro paese il divario tra eletti ed elettori, affidando di fatto ad alcuni segretari di partito le scelte sulla composizione del Parlamento.
Mentre in Europa il settore del microcredito si consolida e viene da più parti promosso come una delle risposte alla crisi economica e finanziaria, sul versante italiano si registrano preoccupanti segni di ritardo.
«Si piantano in buon terreno, fresco e umido, le patate, portate nuovamente qua di Spagna e Portogallo dalli reverendi Padri Carmelitani Scalzi… si mangiano in fette o a guisa di tartufi, o di funghi
«I sistemi scolastici attuali sono paragonabili a un plotone di ciclisti in corsa: quando uno di essi capitombola, le biciclette volano per aria e si verificano cadute impressionanti sull’asfalto. Alcuni si rialzano, altri restano a terra con ferite più o meno gravi e dolorose.