Ma quanta narrazione rivoluzionaria c’è nel Movimento 5 Stelle, che si proclama forza di rottura «senza se e senza ma»?
Le formazioni politiche statu nascenti si avvalgono spesso
Ma quanta narrazione rivoluzionaria c’è nel Movimento 5 Stelle, che si proclama forza di rottura «senza se e senza ma»?
Le formazioni politiche statu nascenti si avvalgono spesso
Il grido di allarme lanciato su queste pagine da Paolo Prodi è certamente comprensibile e un certo grado di preoccupazione, sulle stesse basi, è in gran parte condivisibile.
Lo dico subito: la mia è una tesi provocatoria. Da storico, non da specialista. Ma credo valga la pena di discuterla, dato che gli esperti economisti e i giuslavoristi non si limitano a elaborare teorie ma assumono compiti operativi
La Costituzione italiana inserisce la libertà religiosa tra i diritti fondamentali dell’uomo. Il Corano, al versetto 8 della sura Al-Insan («l’Uomo»),
Mauro Barberis ha ragione nel sottolineare che la riforma elettorale approvata dalla Camera e ormai nota come Italicum è, sullo sfondo, un elemento essenziale