Le analisi dell’istituto Cattaneo relative al primo turno delle elezioni amministrative hanno mostrato un forte calo della partecipazione rispetto alle precedenti consultazioni. Una diminuzione dell’affluenza tra i 30 e i 20 punti
Oltre un secolo fa, il barone Pierre de Coubertin – nel reinventare i moderni giochi olimpici – affidava ai posteri il motto che lo ha reso celebre: «L’importante non è vincere, ma partecipare!».
Nelle elezioni comunali ogni città è un caso a sé, con dinamiche specifiche legate alla storia elettorale, ai temi e ai problemi del dibattito politico-amministrativo, alle singole figure dei candidati e alle particolari alchimie coalizionali che si realizzano in ciascun contesto.
Le elezioni amministrative di domenica scorsa hanno scattato una fotografia piuttosto fedele dello stato di salute dei partiti italiani e dei loro rispettivi rapporti di forza.
Siamo il Paese di Beccaria, come è stato ricordato anni fa alle Nazioni Unite quando venne approvata la moratoria sulla pena di morte da parte dell’Assemblea generale. Ma sembra che facciamo fatica a rammentarlo.