All’inizio fu la divina sorpresa. Una festa del popolo del centrosinistra. Milioni di persone che si recarono a confermare la loro adesione al candidato dello schieramento anti-berlusconiano dimostrando che esisteva
Vorrei proporre un’ipotesi interpretativa del voto nel Mezzogiorno dello scorso 4 marzo. Inizierò con alcuni fatti: quel che è avvenuto nelle urne; alcuni fondamentali elementi di trasformazione della demografia, della società e dell’economia del Sud
Una democrazia perfetta non esiste e non è mai esistita. A tutte le democrazie manca sempre qualcosa e ogni democrazia ha i suoi deficit. Tuttavia nulla vieta di cercare la perfezione nelle democrazie al contempo criticando, come ha fatto Giovanni Sartori, i perfezionisti.
Nel Pd che si prepara al prossimo congresso c’è la tentazione di non fare i conti con l’eredità del renzismo (sempre che, beninteso, il renzismo sia mai esistito). Eppure non si può dimenticare che dal 2009 – anno in cui ha vinto le primarie di Firenze – fino alla sconfitta delle elezioni politiche del marzo 2018, Matteo Renzi
Marzo 2018, Bologna centrale, Frecciarossa Milano-Roma. Sono appena salito a bordo, davanti a me zoppica una signora sovrappeso con la pelle nera, accompagnata da due pesanti valigie che ne rendono ancor più goffe le movenze. Sto per chiederle se per caso non voglia una mano, quando un asciutto ragazzino sulla ventina mi anticipa