Anche l’ultima roccaforte del centrosinistra si è arresa. Così pure il Trentino - Alto Adige si ritrova ad essere eguale al resto d’Italia: leghista e pentastellato. Non più una felice anomalia, isola rossa dentro un mare nero come veniva presentato in tv dopo ogni elezione.
E, alla fine, anche il Trentino cedette. Alle elezioni provinciali il centrodestra è riuscito a strappare l’ultimo lembo di terra che, nel Nord Est italiano, non era mai riuscito a conquistare. Il nuovo presidente Maurizio Fugatti, attualmente sottosegretario alla Salute, dovrà ora rinunciare al suo incarico di governo per guidare la Provincia autonoma nella prossima legislatura.
La vicenda giudiziaria che riguarda Mimmo Lucano ha compiuto un piccolo passo in avanti con la decisione del Tribunale del Riesame che ne ha revocato gli arresti domiciliari e ha disposto, come è noto, il divieto di dimora a Riace. In attesa di leggere le motivazioni del provvedimento, si possono solo fissare degli appunti a margine
La scelta del governo di proporre un nuovo condono edilizio per l'isola di Ischia ha una dimensione che travalica i pur incredibili aspetti ambientali. Mentre nelle scorse settimane l'attenzione sul cosiddetto “Decreto Genova” si concentrava sul nome del commissario che doveva occuparsi della ricostruzione del Ponte Morandi
“Sono come le zecche dei cani”. Questa la definizione data da un cittadino di Lodi, davanti alle telecamere, dei bambini stranieri che una assai controversa delibera comunale esclude da mense e trasporto scolastico. Non si tratta di un caso isolato, patologico.