Non passa giorno senza che la cronaca si soffermi su questioni, temi, polemiche legati al fascismo inteso non come fenomeno storico, ma come invadente presenza politica e culturale
5G è una sigla ormai entrata nell’uso comune e denota una modalità di interconnessione globale di Rete più evoluta rispetto a quelle che stiamo attualmente usando, come il 3G, il 4G e il 4G-Lte
L’emergenza sta cambiando insieme alle nostre abitudini di vita le tecniche di comando dei Governi e delle amministrazioni pubbliche. Per questo può ritenersi pienamente giustificabile che un Governo come il nostro per affrontare una situazione eccezionale quale quella determinata dalla pandemia usi il ricorso a strumenti eccezionali quali sono i Decreti-legge
L’emergenza contagi è preoccupante, non sarebbe più tempo di attese per vedere come si evolverà, ma di azioni per metterla sotto controllo e possibilmente bloccarla. Il governo ricorre al solito sistema dei Dpcm con la solita scusa che occorre fare presto. Peccato che poi i testi escano a sprazzi e bocconi,
Esattamente un anno fa Francesco Cundari ha scritto su Linkiesta che il Movimento 5 Stelle non è finito, “si è biodegradato dopo aver fertilizzato con le sue idee l’intero campo politico”, proprio come nel progetto dei suoi fondatori. L’affermazione è forte ma si fatica ad archiviarla come provocazione,