Dalla fine degli anni Ottanta, e più intensivamente dalla prima metà degli anni Novanta, la Basilicata è ritornata ad essere territorio di esplorazione e ricerca per lo sfruttamento di idrocarburi.
Da tempo si levano forti critiche al modello di sviluppo capitalistico. Complice anche la crisi economica, individui e gruppi sociali sembrano muoversi alla ricerca di modalità alternative di vita.
Ora che è stato archiviato, col prevedibile esito del non raggiungimento del quorum, il referendum maldestramente ribattezzato NoTriv che si proponeva di abrogare la norma che consentiva la proroga sine die
Come di consueto, con l’arrivo della primavera stiamo assistendo ad una ripresa degli sbarchi in Italia con provenienza dalla Libia. Secondo alcuni, anche l’accordo tra Unione europea e Turchia siglato il 18 marzo
Come la Costituzione vigente è il prodotto di un’assemblea elettiva così la sua revisione non può avere una diversa provenienza: deve cioè essere opera del Parlamento senza interferenze governative. Viceversa,