Abbiamo ceduto alla tentazione di parafrasare il titolo di un noto film di Aldo, Giovanni e Giacomo, perché la situazione attuale ha più di qualche tratto di comicità surreale. La richiesta del premier Conte di costruirsi una «quarta gamba»
Una recente circolare di aggiornamento del ministero della Salute ha esteso a nove settimane di gestazione l’uso della RU486 per l’interruzione volontaria di gravidanza (Ivg) e ha eliminato la – incomprensibile – prescrizione di ricovero di tre giorni in ospedale
Camus scrisse che «mal nommer un objet, c'est ajouter au malheur de ce monde» (nominare male le cose contribuisce all’infelicità del mondo).
«Non» c’era una volta il reato di tortura. Spesso si sente dire che l’Italia fosse morosa rispetto a un obbligo di diritto internazionale
Il Consiglio europeo, il 21 luglio 2020, ha deciso di costituire un fondo per l’erogazione di sussidi ai Paesi messi in difficoltà economiche dalla pandemia; di questo fondo dieci Paesi saranno contributori netti e diciassette beneficiari netti. In particolare, l’Italia contribuirà con circa 41 miliardi
Le organizzazioni e le istituzioni devono imparare dai fallimenti, per evitare di ripeterli. Tuttavia, uno dei principali limiti del cambiamento organizzativo e istituzionale consiste nell’affrontare problemi sistemici di natura collettiva con approcci e soluzioni di tipo individuale.