L'innegabile riduzione di iscritti nei corsi di laurea in Giurisprudenza è attribuibile all'eccessiva lunghezza del percorso di studi (laurea magistrale di cinque anni), nonché alla difficoltà, prodotta da numerosi fattori, di “tenere conto delle nuove esigenze professionali
Il DL n.22 dell’8 aprile offre indicazioni utili a garantire la validità dell’anno scolastico in corso, tuttavia alcuni aspetti emersi in questi mesi richiedono di essere migliorati nella fase emendativa
La scuola è cambiata, dall’oggi al domani. L’emergenza sanitaria è riuscita laddove non sono arrivati i ripetuti tentativi di riforma. Nella corsa dietro l’imperativo di cambiare e innovare, la scuola è stata superata dagli eventi stessi, con tutta la loro tragicità
Il mondo dell’università – studenti, docenti, personale tecnico e amministrativo – ha compiuto uno sforzo davvero imponente in questi ormai quasi due mesi di sostanziale chiusura dei suoi spazi fisici
Il governo ha varato un decreto legge (DL 8 aprile 2020, n. 22) che interviene sulla conclusione di quest’anno scolastico e sull’avvio del prossimo. Come già accaduto per le altre misure di emergenza, il decreto non entra nei dettagli