Il verdetto è sempre lo stesso e, negli ultimi anni, si è diffuso anche con più forza: tra il 1989 e il 1990 la Germania Ovest avrebbe «colonizzato» l’Est e calpestato i suoi rapporti politici, sociali, economici e culturali con la creazione dei «nuovi Länder»,
Non è un caso che la riunificazione tedesca sia associata a un aumento dell’estremismo di destra. L’annessione del territorio della Repubblica democratica tedesca (Rdt) non ha creato una «nuova Grande Germania»
Questa è una piccola storia, una come tante qui in Germania. Milioni di persone hanno provato la dolorosa esperienza di essere stranieri (heimatlos) in un Paese nel quale miliardi di persone al mondo vorrebbero vivere
Quando, nell’estate del 1989, da giovane dottorando, mi recai per la prima volta nell’«altra» Germania, avevo in tasca il permesso del Consiglio dei ministri della Repubblica democratica tedesca (Rdt) di visitare l’Archivio di Stato centrale di Dresda
Trent’anni dopo la cesura nella storia mondiale rappresentata dal 1989-90 oggi potremmo trovarci di fronte a una nuova svolta. Lo si deciderà nei prossimi mesi, a Bruxelles ma anche a Berlino