In una graduatoria ideale delle feste religiose più importanti al mondo, i catanesi collocano al primo posto quella della loro patrona Sant’Agata. Che sia vero o meno la festa è magnifica.
Content Section
Central Section
Una fila di uomini e donne di età diverse risale il vico d’Afflitto inerpicandosi verso via Speranzella, l’asse mediano superiore dei Quartieri Spagnoli, un dedalo di viuzze strette e sovraffollate. Le facce sono stranite e divertite; gli sguardi, pur attratti dalle tante particolarità folkloristiche, fanno attenzione a non perdere di vista l’ombrello viola tenuto sollevato da una ragazza bionda che funge da capocordata.
Da tempo, il mito dell’ospitalità sarda è cosa granitica e diffusa. Senza dover scomodare scienziati sociali di vario rango, basta prendere in mano la Guida del Touring
Dimostra più dei suoi ventisei anni, gli occhi lucidi e stanchi, il viso scavato, un seno che le esce dalla giacca e da cui succhia avida una bambina invece bellissima e
In questi giorni è questione all’attenzione di tutti. Ma, a futura memoria, sarà bene ricordare il fatto che ha portato al centro del dibattito Goro, meno di 4.000 abitanti in