Mai come in questa tornata amministrativa Brescia è stata sotto i riflettori e all’attenzione dei media nazionali. La ragione è semplice, in una fase politica di sbando del Pd, nella seconda città della Lombardia il sindaco uscente, il dem Emilio Del Bono, è stato rieletto alla guida di Palazzo Loggia al primo turno con il 53,8% dei consensi
In questi giorni - e per tutto il mese di luglio - a Roma sono attive tre grandi arene di cinema all’aperto gratuito. Non si devono al Comune ma a un gruppo di giovani attivi, capaci di stabilire relazioni con il mondo del cinema e con le istituzioni regionali. Sono le ragazze e i ragazzi che occuparono diversi anni fa i locali abbandonati del Cinema America
L’Appennino ha bisogno di centri commerciali? La domanda, di per sé provocatoria, potrebbe ricevere una risposta differente (la nostra sarebbe “no, non ne ha bisogno”) se si precisasse che stiamo parlando dell’Appennino i cui centri sociali ed economici sono stati distrutti e disgregati dal terremoto?
Nell’ultimo decennio Bologna ha visto un’importante espansione del proprio mercato turistico. Dal 2008, infatti, l’aeroporto cittadino ha quasi raddoppiato il numero di passeggeri, passati da 4.225.446 a 8.198.15. Di pari passo è cresciuta la presenza turistica in città
Sarà per le mappe elettorali che lo tingono tutto di un bel giallo uniforme, sarà per l’idea (dura a morire) che sotto Roma le cose vadano più o meno dappertutto allo stesso modo, sta di fatto che le analisi e i commenti sul successo del Movimento 5 Stelle nel Mezzogiorno battono (quasi) tutti sugli stessi tasti: voglia di cambiamento, disoccupazione giovanile, reddito di cittadinanza, antipolitica e altre cose del genere.