Brexit: buona la prima per Cameron, ora vanno convinti i conservatori. La valutazione delle proposte del presidente del Consiglio europeo Tusk sulla “nuova intesa” tra il Regno Unito e l’Unione europea varia significativamente a seconda del termine di paragone.
Le nuove relazioni commerciali tra Ucraina e Ue. La firma del Trattato economico-commerciale tra Unione europea e Ucraina cambia automaticamente e definitivamente la collocazione geopolitica di quest'ultima.
La stretta di Erdogan sulla libertà di stampa in Turchia. Ergastolo, ergastolo con regime di carcere duro e trent’anni di reclusione. Queste sono le pene richieste la scorsa settimana dalla Procura della Repubblica di Istanbul per Can Dündar e Erdem Gül, del quotidiano «Cumhuriyet»
Quanto reggerà la Willkommenskultur? In Germania la politica di apertura delle frontiere ai migranti è sotto scacco. Solo chi conosce la ferrea disciplina che regola il dibattito nella Cdu riesce a cogliere il senso della lettera inviata da 44 deputati a Angela Merkel.
Dopo la bomba. Camminare per le strade di Istanbul, lungo il lastricato di Sultanahmet, il giorno dopo. Vedere la città che cerca di ricominciare, pur ancora stordita, confusa, impaurita. Istanbul è mescolanza di odori, voci e colori, qui caos significa casa. Il vuoto ed il silenzio, invece, inquietano.