I francesi e la riforma del lavoro. Durante la sua permanenza all’Eliseo l’ex presidente Sarkozy amava ripetere: «Ormai, quando c’è uno sciopero in Francia, non se ne accorge più nessuno».
Ennahdha: la trasformazione di un partito di massa. Con la grandiosa apertura del suo X congresso, Ennahdha ha inscenato, davanti a invitati di spicco da tutto il mondo, la propria legittimazione democratica
Un testa a testa per la Hofburg di Vienna. Alla fine ci può essere un solo vincitore. Proprio come quando, il 17 febbraio 1980 (Olimpiadi invernali di Lake Placid), la drammatica e leggendaria gara di 15 km di sci di fondo vide lo svedese Thomas Wassberg vincere col distacco più basso nella storia
Un Paese ingovernabile. Domani 11 maggio il Senato federale si esprimerà sulla messa in stato di accusa del presidente brasiliano, Dilma Rousseff. Dopo che ieri il presidente ad interim
Verso un indipendentismo riluttante. Oltre che per il sindaco di Londra, giovedì 5 maggio si è votato, nel Regno Unito, anche per le assemblee «devolute».