Un nuovo Bundespräsident. Al di fuori della Germania pochi sanno il nome di chi ricopre la carica di presidente della Repubblica Federale. Il Kanzler (oggi la Kanzlerin) sono più noti perché la Costituzione riserva loro maggiore potere e visibilità.
Un monito dalle piazze romene. C’è molto di più di quello che appare nella violenta protesta popolare che ha sconvolto la Romania in questo inizio di febbraio. La scelta del governo guidato dal socialdemocratico Sorin Grindeanu di varare un decreto che depenalizza il reato di corruzione
Pallone e politica. «Una parvenza di normalità è tornata sabato scorso, per qualche ora, ad Aleppo, quando le squadre locali dell’Al-Ittihad e dell’Al-Hurriya si sono incontrate per il primo derby nella città dopo cinque anni.
Un trentennio turbolento. Molti commentatori transalpini parlano dell’elezione presidenziale più incerta e caotica della storia della V Repubblica. Altri aggiungono che, sia dal punto di vista dei cosiddetti affaires, sia sul fronte dell’incertezza e dei pronostici disattesi, in realtà la storia della V è ricca di esempi
In una congiuntura globale contrassegnata dallo sgretolamento della teoria della «fine della storia», dal «ritorno della geopolitica» e dalla crisi profonda del «nuovo ordine mondiale»