Nell’autunno del 2015 fui incaricato dall’Istituto di Affari Internazionali di seguire la campagna referendaria del Labour britannico, la sua pratica politica per convincere il proprio elettorato e gli iscritti a non abbandonare la linea indicata dal partito rispetto alla Brexit. Il risultato fu sorprendente
La decisione presa dal presidente Trump il 18 dicembre scorso di ritirare le 2.000 truppe regolari statunitensi dal Nord Est della Siria ha provocato una tempesta politica: negli Stati Uniti, con le dimissioni del pluridecorato segretario alla Difesa James Mattis, e dell’inviato Usa per la coalizione internazionale contro l’Organizzazione dello Stato islamico (Is) Brett McGurk
Il 12 ottobre è partita da San Pedro Sula (Honduras) una carovana di migranti, formata da intere famiglie, con giovani, bambini e neonati, provenienti dal famigerato Triangolo Nord dell’America Centrale (Honduras, Guatemala, El Salvador)
Le elezioni andaluse del 2 dicembre. C’era grande attesa per l’esito delle elezioni che ieri si sono svolte in Andalusia per il rinnovo del Parlamento regionale. Molti i motivi d’interesse
Cdu, il congresso del dopo Merkel. Dopo oltre diciotto anni di Angela Merkel, sono in tre a contendersi la successione alla guida della Cdu.