Prove di Welfare state in Africa sub-sahariana. I sistemi di protezione sociale diretti verso le fasce più deboli della popolazione – anziani, disabili, famiglie a basso reddito – rappresentano una novità recente per la maggior parte dei paesi dell’Africa sub-sahariana.
Per un pugno di voti. "L'anno del cambiamento": David Cameron ha rievocato così le parole di Barack Obama nel discorso inaugurale della sua campagna elettorale lo scorso gennaio, garantendo agli elettori britannici "un nuovo decennio di fronte a noi".
Il Pakistan e la crisi energetica. Si fa sempre più grave la crisi energetica in Pakistan. La domanda di elettricità da parte della popolazione civile e soprattutto delle industrie, cresce in modo più che proporzionale rispetto alla capacità di distribuzione delle infrastrutture attualmente presenti nel Paese.
Viktor Orbán: un uomo solo al comando in Ungheria. Le elezioni svoltesi in Ungheria l’11 e il 25 aprile con la schiacciante vittoria della formazione di centro-destra Fidesz (giovani democratici), segnano un terremoto politico e la fine di un lungo equilibrio di potere fondato sul bipolarismo destra-sinistra, prefigurando nuovi scenari per il paese.
A sedici anni dal Freedom day. Il 27 Aprile del 1994 è stato un giorno memorabile nella storia del Sudafrica. Le prime elezioni democratiche significarono l’estensione del suffragio a tutte le razze e determinarono l’ascesa alla presidenza di Nelson Mandela, storico leader dell’Anc.