Guerra virtuale in Georgia. Secondo un reportage della televisione filo-governativa georgiana Imedi, diffuso la sera del 13 marzo scorso, l’aviazione russa avrebbe bombardato l’aeroporto della capitale Tbilisi
Il crepuscolo dello Yokozuna. Il 4 febbraio 2010 ha annunciato il proprio ritiro dal sumô il ventinovenne campione Asashôryû Akinori, diventato nel marzo del 2003, ad appena ventidue anni, dopo poco più di 3 anni dal suo debutto,
Netanyahu sfida l'ira di Washington. Joe Biden, l’uomo che è divenuto vicepresidente poiché considerato un garande degli equilibri e una figura oltremodo stimata a Gerusalemme, come si doveva comportare?
L’America nera e la riforma sanitaria. “Gli afro-americani dovrebbero marciare su Washington per la riforma sanitaria”: TheRoot.com, noto magazine afro-americano, titolava così un articolo pubblicato lo scorso settembre.
Uno stato di polizia nel Corno d’Africa. Paese dimenticato e abbandonato a se stesso, l’Eritrea. Il livello di isolamento internazionale in cui è attualmente confinata l’ex colonia italiana non è mai stato così severo.