Dopo il successo nel secondo Super Tuesday, Joe Biden si sta avviando verso la nomination per sfidare Trump a novembre. È successo tutto nell’arco di qualche giorno: per mesi i centristi del Partito democratico erano tutt’altro che convinti della sua candidatura
Qualche giorno dopo la presa della Bastiglia tutta la Francia fu presa dal fenomeno che gli storici hanno chiamato “la grande paura”. Si sussurrava di bocca in bocca che bande di briganti, istigati dall’aristocrazia, avrebbero bruciato i raccolti e messo a ferro e fuoco le campagne. Durò due settimane, causò pochissimi morti e fu una delle spinte all’abolizione dei privilegi feudali.
Il 2020 è l’anno lunare cinese del Topo, il 50° anniversario dell’istituzione delle relazioni diplomatiche tra Cina e Italia e l’anno del turismo e della cultura in entrambi i Paesi. Sono tornato in Cina dall’Italia prima di Natale per incontrare a Pechino e a Shenzhen alcuni miei clienti, e certo non potevo sospettare che un'epidemia mandasse in fumo tutti i miei piani
La prima, secondo Trump, «settimana incredibile» di febbraio ha registrato tre avvenimenti che hanno accelerato la fase decisiva della campagna presidenziale: la fine dell’impeachment, il discorso di Trump sullo stato dell’Unione e la prima primaria democratica nello Stato dell’Iowa.Il risultato è un aggravarsi parossistico della polarizzazione politica,
L'altolà di Merkel. Il 5 febbraio scorso il Parlamento della Turingia si è riunito per eleggere il nuovo Ministerpräsident, il presidente del Governo del Land. Dalle elezioni dello scorso autunno non è emersa una maggioranza chiara: il presidente uscente Bodo Ramelow (Linke) ha ben governato con una coalizione rosso-rosso-verde, che, tuttavia, non ha ottenuto per un soffio i seggi necessari per essere riconfermata.