Goodbye Hillary. Mentre tutta l'attenzione è ancora incentrata sulla vittoria di Obama, arrivano le prime indiscrezioni sulla nuova squadra che accompagnerà il presidente nei prossimi quattro anni.
Un testa a testa per 1600, Pennsylvania Avenue. Il confronto televisivo a Boca Raton, in Florida, tra Obama e Romney ha chiuso la serie di dibattiti che ha scandito la campagna presidenziale statunitense. Tema centrale è stato la politica estera,
La democrazia un anno dopo. Il 23 ottobre, la “data-incubo nell’immaginario dei tunisini” - secondo i titoli sempre più allarmistici comparsi sulla stampa per diverse settimane - è trascorso; il Paese ha tirato un sospiro di sollievo e ha celebrato l’Aid el kebir, la “grande festa” dei musulmani.
Crisi e proteste in Marocco. Quindici mesi dopo l'approvazione della nuova Costituzione (1º luglio 2011), le speranze di cambiamento suscitate, prima, dalle proteste di piazza e, poi, dalla vittoria degli islamici del Pjd
Verso il referendum sull'indipendenza. Lo scorso lunedì, a Edimburgo, il primo ministro britannico David Cameron e il presidente del governo scozzese Alex Salmond hanno firmato un accordo che definisce la roadmap per arrivare, entro la fine del 2014, al referendum