Cipro sceglie la troika. Favorito alla vigilia, in testa al primo turno, trionfatore al ballottaggio: Cipro sceglie il merkeliano Anastasiadis (con il 57,7%) come successore dell’ultimo comunista d’Europa, l’ex presidente Dimitris Christofias.
L'Europa sconfitta e il vincitore misterioso. Le elezioni italiane catalizzano l’interesse dei giornali francesi, tradizionalmente attenti ai fatti di casa nostra. Già da alcuni giorni le maggiori testate preparavano i propri lettori:
Il peso del "fattore anti-Merkel". Quanto ha pesato il “fattore Berlino” sulle elezioni politiche italiane? Un ruolo importante la Germania di Angela Merkel l’ha avuto sicuramente
Come si può tradurre “porcellum”? Di emozioni ne abbiamo già avute a iosa, quindi per evitare tensioni riveliamo subito la soluzione della Bbc, contenuta in un pratico vademecum di domande e risposte sulle elezioni italiane ad uso dei naviganti britannici:
Il dilagare del rischio populismo. Le reazioni delle istituzioni europee ai risultati delle elezioni politiche italiane sono contraddistinte a) dalla preoccupazione per la valenza europea del voto,