La lunga via verso l'implementazione. Tra il 10 e il 12 giugno si è svolta a Berlino una conferenza internazionale sui temi della sicurezza alimentare e la lotta globale a fame e malnutrizione. Giunti alla decima edizione, i recenti lavori di “Policies against Hunger”
Abbattuto il muro della paura. Sono trascorse più di tre settimane dall’inizio della rivolta turca. A Istanbul, la polizia presiede la vasta area che comprende piazza Taksim e Gezi Park, il parco dal quale lo scorso 28 maggio si è sollevata la protesta
Che cosa farà Tayyib? Questa è la domanda che ogni turco si sta ponendo oggi. Nel suo discorso di Kazliceme del 16 giugno, Erdogan ha dichiarato guerra a quanti sono nell’opposizione e sostengono la resistenza. Il discorso ha mostrato
Con il corpo e la voce spezzati. Sebbene la polizia abbia disperso con gas lacrimogeni e cannoni ad acqua il movimento di protesta che da più di due settimane occupava il parco Gezi per impedirne la distruzione
Più Europa, più democrazia. La crisi – inattesa e furibonda – che ha trasformato molte città della Turchia in terreno di scontri tra polizia e manifestanti, tra governo e opposizioni, ha anche provocato tensioni con l'Unione europea: