Scegli un anno di cultura e di politica: -30% su tutte le formule di abbonamento
n° 2

Se, come ricorda Nadia Urbinati in apertura di questo numero, non è possibile creare una forma di governo migliore della democrazia, è con il sistema democratico di cui possiamo godere che occorre confrontarsi ogni giorno. Chi può contare su di esso o su qualcosa che gli somiglia molto; chi per il momento, in aree lontane da noi, non ne vede che un embrione. Di forme di democrazia, e di forzature pseudodemocratiche, trattano in larga parte i contributi del fascicolo. La questione meridionale, come grande questione nazionale, affrontata da Michele Salvati. La corruzione. La scuola. La famiglia. L'immigrazione che vuole farsi cittadinanza. Sono solo alcuni dei temi affrontati, cui si affiancano, come sempre, gli articoli di "tendenze", "l'anno scorso a marienbad" e, naturalmente, "la farina del diavolo". Da queste pagine web è possibile accedere liberamente al testo di Franco Rositi, pubblicato in "stampa e regime".

Indice del fascicolo 2/10

editoriale

La democrazia non ha un altrove

Nadia Urbinati

il caso italiano

Una modesta proposta per una grande questione

Michele Salvati

La famiglia stereotipata del governo

Chiara Saraceno

Quando la corruzione diventa maggiorenne

Alberto Vannucci

Fare l'insegnante, nonostante tutto

Giuseppe Bertola, Daniele Checchi

Genitori a scuola

Giuseppe Marotta

L'immigrato proprietario

Irene Ponzo

la finestra sul mondo

L'Iraq dopo il voto

Marcella Emiliani

Kashmir, dove tutto ha inizio

Emanuele Confortin

Numeri alla cinese

Stefano Cammelli

la farina del diavolo

Lettera all'amico (e)lettore

profilo

Mary Douglas

Luisa Leonini

stampa e regime

Bugie senza vergogna

Franco Rositi

intervista

Intervista a Giovanni Sartori

Oreste Massari, Giovanni Sartori

macinalibro

Yves Sintomer, Il potere al popolo

Rodolfo Lewanski

Giancarlo Paba, Anna Lisa Pecoriello, Camilla Perrone e Francesca Rispoli, Partecipazione in Toscana

Luigi Bobbio

Ives Sintomer e Giovanni Allegretti, I bilanci partecipativi in Europa

Luigi Bobbio

tendenze

I libri dello scontento inglese

Roberto Bertinetti

Alla ricerca di un cinema europeo

Paolo Jedlowski

I film italiani oltre la commedia

Fabio Canessa

Cattaneo ricerca

Immigrati: l'integrazione passa anche dal web

Laura Sartori

l'anno scorso a Marienbad

La memoria che verrà

Luca Baldissara

Taccuino


Gli altri fascicoli dello stesso anno

n° 6

Il catalogo dei problemi italiani è ormai lunghissimo, e a poco pare sia servito sinora consultarlo. L’Italia che si avvia a chiudere il 2010 nel pieno di una crisi politica appare sempre più ripiegata su se stessa: senza una classe dirigente, senza prospettive di crescita diffusa.

n° 5

In tempi di isteria mediatica, la dimensione dello spazio pubblico (oggetto dell’articolo di Roberto Escobar) è sempre più centrale. Solo da un dibattito pubblico decente, infatti, può prendere le mosse una politica di cittadinanza in grado di sbloccare l’impasse in cui rischia di trovarsi la democrazia italiana.

n° 4

Aperto da un ampio contributo del premio Nobel Amartya Sen, il quarto numero dell’anno tocca molti dei temi tradizionalmente seguiti sulle pagine del “Mulino”.

n° 3

Aperto da un ampio intervento di Laura Bazzicalupo sulle forme contemporanee della rappresentazione politica, il terzo fascicolo dell'anno ospita tra gli altri articoli sull'attualità italiana (come quelli dedicati alla Lega, al cattolicesimo poltico, al conflitto tra diritto e democrazia), sulla crisi europea successiva all'esplosione del caso greco, sul nuovo corso della politica britannica, sull'implausibile ipotesi di una guerra contro l'Iran di Ahmadinejad.

n° 1

Con questo numero si inaugura la LIX annata del «Mulino». In questo primo fascicolo, aperto da Mauro Barberis, merita una segnalazione particolare l’articolo di Valerio Onida che, inquadrando la questione generale dei rapporti tra politica e giustizia in Italia, respinge al mittente le accuse di parzialità rivolte alla Corte costituzionale.

Scopri gli altri trimestrali

RIVISTA DI CULTURA E DI POLITICA